Legge Duplomb: "Rispetto totale della decisione del Consiglio costituzionale"


Il Consiglio Costituzionale ha invalidato la reintroduzione dell'acetamiprid in Francia, una misura chiave della legge Duplomb adottata all'inizio di luglio. Secondo i Saggi, il ritorno di questo neonicotinoide viola la Carta ambientale. Questa decisione fa seguito a un ricorso presentato da rappresentanti eletti di sinistra e a una petizione contro l'insetticida che ha raccolto oltre 2 milioni di firme. Emmanuel Macron ha dichiarato di aver "preso attenta nota" del verdetto e ha confermato che avrebbe promulgato la legge "il prima possibile". Nathalie Delattre, Ministra Delegata al Turismo, ha sottolineato il "pieno rispetto" per questa decisione e ha sottolineato la necessità di "rimettere le istituzioni e gli agricoltori al centro del dialogo" in un clima di serenità.
RMC